Chi Siamo

L’Ensemble, composto dagli allievi della classe di saxofono del M° Giuseppina Levato, venne fondato nel 2004 con l’intento di far conoscere il repertorio classico e le molteplici possibilità espressive di questo strumento e con l’ulteriore obiettivo di far suonare insieme gli studenti già dai primi anni di corso.
Pertanto, il M° Levato, per questa piccola orchestra, ha adattato e arrangiato musiche di vario genere e difficoltà: si è così creato un repertorio che, con decine e decine di brani che spaziano in tutti i generi musicali, ha permesso all’Ensemble di esibirsi in rassegne e festival in
Italia e all’estero, fino alle esibizioni presso l’Auditorium di Milano (marzo 2012, febbraio 2013, aprile 2014 e marzo 2015).
Il gruppo ha mosso i primi passi durante i saggi e i concerti organizzati dallo stesso Liceo, dando subito prova evidente dell’amore per la musica e della voglia di divertire e di divertirsi con essa. Oggi l’Ensemble di Sax, grazie all’approvazione del pubblico ed al supporto degli insegnanti e del direttore del Civico Liceo Musicale Marco Aceti, è cresciuto e si è consolidato. La formazione ha inoltre partecipato alla manifestazione “Premio Piero Chiara” tenutasi nel settembre 2005; ha preso parte con successo alla
“Passeggiata Musicale” nell’aprile 2006 a Mendrisio e alla “Notte Bianca” di Induno Olona nel settembre 2006; l’Ensemble si è esibito nel febbraio 2007 al concerto di inaugurazione del nuovo Auditorium di Varese ed ha suonato, rallegrando i passanti in occasione di diverse rassegne musicali, alla maniera degli artisti di strada. Nell’aprile 2007 il gruppo è stato invitato a partecipare alla “Passeggiata Musicale” di Lugano, all’Appuntamento Musicale al Castello di Masnago in occasione della mostra dell’artista Adriano Bozzolo, alla Festa della Famiglia tenutasi nel Salone Estense di Varese nel maggio 2007, alla rassegna musicale di Viggiù nel giugno dello stesso anno. Nel giugno 2008 ha vinto il Premio “Gianluigi Milanese”, esibendosi durante la cerimonia di premiazione al Salone Estense di Varese. Per la rassegna “Giovani alla Ribalta”, organizzata dall’ENDAS, si è esibito al Teatro Apollonio di Varese negli anni 2010 e 2011. Tutt’oggi il gruppo continua ad essere ospite di vari eventi musicali: tra il 2010 e il 2012 ricordiamo “Il Volto Riscoperto della Musica” di Cardano al Campo, la rassegna “Merate Musica” e infine il Festival di Cadegliano – Piccola Spoleto. Ha partecipato alla manifestazione “Musica al chiaro di Luna” del Centro Geofisico Prealpino presso il Sacro Monte di Varese nel luglio 2014 e alla rassegna “Cultura e Musica” a cura del Corpo Musicale “Arsago Seprio” nel 2013, 2014, 2015, 2016. Sempre nel 2016 ha partecipato alle rassegne “Ripartiamo Insieme” di Gavirate, “Il Lago Cromatico” a Ranco e “Sacro Monte Musica” di  Varese.
Nel 2014, in occasione del bicentenario della nascita di Adolphe Sax e del decennale dalla formazione dell’ Ensemble, ha riunito in un CD le registrazioni live dei brani più significativi del suo repertorio. Infine, come di consueto, l’Ensemble prende parte alle annuali “Lezioni Aperte”, organizzate presso l’ Auditorium del Civico Liceo Musicale di Varese.
Dal 2016, grazie ad ActionAid, una ONG impegnata in progetti internazionali e nazionali a sostegno dei diritti fondamentali dell’uomo, l’ Ensemble è impegnato anche nel sociale con il progetto di adozione a distanza “Mille note e una vita”.
Nel 2017, 2018 e 2019 ha organizzato, in collaborazione con la Sax Academy, la Festa della Musica a Varese e vi ha partecipato con una  formazione “allargata” di 60 saxofonisti riuniti per un grande concerto.